gianfuffo |
|
E' comparso sul sito di Science un movie realizzato dal NOAA, che mostra in sintesi la situazione dei ghiacci sull'artico. Il movie e' stato realizzato comprimendo 25 anni di dati satellitari in pochi minuti di video. Nel video, il ghiaccio piu' vecchio e' in bianco, il ghiaccio piu' giovane (quello che si forma in pochi inverni precedenti) e' in blu. Si vede bene come, in 25 anni, il ghiaccio piu' vecchio (che e' anche quello piu' spesso, e che quindi resiste di piu' agli scioglimento durante l'estate) si e' ridotto moltissimo, dal 26% al 7% del totale, lasciando la quasi totalita' della calotta polare ad essere composta di ghiaccio giovane, destinato a sciogliersi nell'estate successiva.
0 Comments
![]() Bellissimo articolo comparso sul numero di Science del 3 gennaio: parla dell'origine di Stonehenge, e la fa risalire a una remota isola al largo della Scozia, la maggiore delle isole Orcadi. Li', su prati verde smeraldo dove pascolano mucche e pecore, su un istmo fra due lochs, uno salato e uno di acqua dolce, si stanno scoprendo resti megalitici (mega=grande, lithos=roccia) risalenti a oltre 5000 anni fa (3200 a.C. circa). Un imponente complesso, che comprende anche un circolo di 60 pilastri di roccia, alti fino a 4.5 metri, chiamato Ring of Brodgar, antesignano del piu' famoso circolo di Stonehenge. Dalle Orcadi, le costruzioni megalitiche si sarebbero diffuse su tutte le isole britanniche, Newgrange in Irlanda, e poi i piu' famosi Avebury e Stonehenge. |
AuthorCiao a tutti! Archives
February 2025
Categories
All
|
Last modified 03/17/2025